
Impostazioni per i messaggi
Compilare tutti i campi contrassegnati con
Obbligatorio
o con un asterisco rosso. Attenersi alle istruzioni del
fornitore di servizi. È anche possibile ricevere le
impostazioni dal fornitore di servizi tramite un
messaggio di configurazione.
Alcuni o tutti i punti di accesso o i centri servi messaggi
potrebbero essere già stati definiti dal fornitore di servizi
e potrebbe non essere possibile cambiarli, crearli,
modificarli o rimuoverli.
SMS
Premere ,
selezionare
Messaggi
>
Opzioni
>
Impostazioni
>
SMS
e scegliere una delle
seguenti opzioni:
Centri servizi SMS
– Modificare le impostazioni del centro
servizi SMS.
Centro SMS attivo
– Selezionare il centro servizi SMS
da utilizzare per la consegna di SMS.

Messaggi
58
Codifica caratteri
– Per usare la funzione di conversione
dei caratteri in un altro sistema di codifica quando
disponibile, selezionare
Supporto ridotto
.
Rapporto ricezione
– Selezionare se si desidera che la
rete invii i rapporti relativi alla consegna dei messaggi
(servizio di rete).
Validità messaggio
– Selezionare per quanto tempo il
centro servizi SMS dovrà continuare a inviare il messaggio
se il primo tentativo fallisce (servizio di rete). Se non
è possibile raggiungere il destinatario entro il periodo
di validità, il messaggio verrà eliminato dal centro
servizi SMS.
Msg. inviato come
– Cambiare questa opzione solo
se si è sicuri che il centro servizi SMS sia in grado di
convertire gli SMS negli altri formati. Rivolgersi al
proprio fornitore di servizi.
Conness. preferita
– Selezionare la connessione
utilizzata per l'invio degli SMS: Rete GSM o dati
a pacchetto, se tale tecnologia è supportata dalla rete.
Consultare "Connessione", pag. 129.
Risp. stesso centro
– Scegliere se si desidera inviare la
risposta utilizzando lo stesso numero del centro servizi
SMS (servizio di rete).
Messaggi multimediali
Premere ,
selezionare
Messaggi
>
Opzioni
>
Impostazioni
>
Msg. multimediale
e scegliere una
delle seguenti opzioni:
Dimensioni immagine
– Consente di definire la
dimensione dell'immagine in un messaggio multimediale:
Originale
(disponibile solo quando l'opzione
Mod.
creazione MMS
è impostata su
Assistita
o
Libera
),
Piccola
o
Grande
.
Mod. creazione MMS
– Se si seleziona
Assistita
,
verrà visualizzato un avviso quando si tenterà di inviare
un messaggio che potrebbe non essere supportato dal
destinatario. Selezionare
Limitata
per impedire l'invio
di messaggi che potrebbero non essere supportati
dal dispositivo.
Punto accesso in uso
– Selezionare il punto di accesso
utilizzato come connessione preferita per il centro servizi
messaggi multimediali.
Recupero MMS
– Specificare la modalità in cui si desidera
ricevere gli MMS. Per ricevere gli MMS automaticamente
nella propria rete, selezionare
Aut. in propria rete
.
All'esterno della propria rete una notifica segnalerà
che è possibile recuperare un messaggio multimediale
nel centro servizi MMS.

Messaggi
59
All'esterno della propria rete potrebbe essere più costoso
inviare e ricevere messaggi multimediali.
Selezionando
Recupero MMS
>
Sempre automatico
,
nel dispositivo verrà attivata automaticamente una
connessione dati a pacchetto per recuperare il messaggio
sia all'interno che all'esterno della propria rete.
Consenti msgg. anon.
– Scegliere se si desidera rifiutare
messaggi provenienti da un mittente anonimo.
Ricezione pubblicità
– Specificare se si desidera ricevere
o meno messaggi multimediali pubblicitari.
Ricezione rapporto
– Scegliere se si desidera visualizzare
nel registro lo stato del messaggio inviato (servizio di rete).
È possibile che un rapporto di consegna di un messaggio
multimediale inviato a un indirizzo e-mail non
venga ricevuto.
Nega invio rapporti
– Scegliere se si desidera impedire
al dispositivo l'invio di rapporti di consegna dei messaggi
multimediali ricevuti.
Validità messaggio
– Selezionare per quanto tempo
il centro servizi SMS dovrà continuare a inviare il
messaggio se il primo tentativo fallisce (servizio di rete).
Se non è possibile raggiungere il destinatario entro il
periodo di validità, il messaggio verrà eliminato dal
centro servizi SMS.
Premere
, quindi selezionare
Messaggi
>
Opzioni
>
Impostazioni
>
, quindi:
Caselle e-mail
– Selezionare una casella e-mail per
modificare le seguenti impostazioni:
Connessione
,
Impostazioni utente
,
Impostaz. recupero
e
Recupero
automatico
.
Casella e-mail in uso
– Selezionare la casella e-mail da
utilizzare per l'invio di messaggi.
Per creare una nuova casella e-mail, selezionare
Opzioni
>
Nuova cas. e-mail
nella vista principale della
casella e-mail.
Connessione
Per modificare le impostazioni per il messaggio e-mail
ricevuto, selezionare
E-mail in arrivo
, quindi:
Nome utente
– Immettere il proprio nome utente,
assegnato dal fornitore di servizi.
Password
– Inserire la password. Se questo campo
viene lasciato vuoto, verrà chiesto di inserire la password
quando si tenterà di connettersi alla casella e-mail remota.
Serv. e-mail in arrivo
– Immettere l'indirizzo IP o il
nome host del server di ricezione dei messaggi e-mail.

Messaggi
60
P.to accesso in uso
– Selezionare un punto di accesso
Internet. Consultare "Connessione", pag. 129.
Nome casella e-mail
– Immettere un nome per la
casella e-mail.
Tipo casella e-mail
– Consente di definire il protocollo
e-mail consigliato dal fornitore di servizi della casella
e-mail remota. Le opzioni sono
POP3
e
IMAP4
. Questa
impostazione può essere selezionata una sola volta e non
può essere modificata dopo il salvataggio o una volta
usciti dalle impostazioni della casella e-mail. Se si utilizza
il protocollo POP3, i messaggi e-mail non verranno
aggiornati automaticamente in modalità in linea.
Per visualizzare gli ultimi messaggi e-mail, disconnettersi
ed effettuare una nuova connessione alla casella e-mail.
Protezione (porte)
– Selezionare l'opzione desiderata per
proteggere la connessione alla casella e-mail remota.
Porta
– Consente di definire una porta per la connessione.
Acc. protetto (APOP)
(solo per POP3) – Opzione
utilizzata con il protocollo POP3 per crittografare
l'invio di password al server e-mail remoto durante
la connessione alla casella e-mail.
Per modificare le impostazioni per il messaggio e-mail
da inviare, selezionare
E-mail in uscita
, quindi:
Proprio indir. e-mail
– Immettere l'indirizzo e-mail
assegnato dal fornitore di servizi. Le risposte ai messaggi
inviati vengono recapitate a questo indirizzo.
Serv. e-mail in uscita
– Immettere l'indirizzo IP o il nome
host del server di ricezione dei messaggi e-mail. Sarà
possibile utilizzare solo il server in uscita del fornitore
di servizi. Rivolgersi al proprio operatore per ulteriori
informazioni.
P.to accesso in uso
– Selezionare un punto di accesso
Internet. Consultare "Connessione", pag. 129.
Le impostazioni di
Nome utente
,
Password
,
Protezione
(porte)
e
Porta
sono simili a quelle in
E-mail in arrivo
.
Impostazioni utente
Nome utente
– Immettere il proprio nome. Il nome
sostituisce l'indirizzo e-mail nel dispositivo del
destinatario quando il dispositivo supporta
questa funzione.
Invia messaggio
– Consente di definire la modalità di
invio dei messaggi e-mail dal dispositivo. Selezionare
Immediato
affinché il dispositivo si connetta alla casella
e-mail quando si sceglie
Invia messaggio
. Se si seleziona
Alla conn. succes.
, il messaggio e-mail verrà inviato
quando la connessione alla casella e-mail remota sarà
disponibile.

Messaggi
61
Invia copia a sé
– Selezionare se si desidera salvare una
copia del messaggio e-mail nella casella e-mail remota
e all'indirizzo specificato in
Proprio indir. e-mail
.
Includi firma
– Selezionare questa opzione se si desidera
allegare una firma ai messaggi e-mail.
Avvisi nuovi e-mail
– Selezionare questa opzione se si
desidera ricevere le segnalazioni relative alla ricezione
nuovi messaggi e-mail, ovvero un tono e una nota,
all'arrivo di nuovi messaggi nella casella e-mail.
Codifica predefinita
– Selezionare un'altra codifica
in base alla lingua.
Impostaz. recupero
E-mail da recuperare
– Consente di definire quali parti dei
messaggi e-mail recuperare:
Solo intestazioni
,
Lim. dim.
(solo POP3) o
Msgg. e allegati
(solo POP3).
Quantità da recuper.
– Consente di definire la quantità
di nuovi messaggi da recuperare nella casella e-mail.
Perc. cartella IMAP4
(solo per IMAP4) – Consente di
specificare il percorso delle cartelle di cui si deve
effettuare la sottoscrizione.
Sottoscriz. cartelle
(solo per IMAP4) – Consente di
effettuare la sottoscrizione di altre cartelle nella casella
e-mail remota e recuperare il contenuto di tali cartelle.
Recupero automatico
Recupero intestaz.
– Scegliere se si desidera recuperare
automaticamente i nuovi messaggi e-mail. È possibile
specificare il momento e la frequenza del recupero.
Se si imposta il dispositivo per il recupero automatico
dei messaggi e-mail, si provoca la trasmissione di grandi
quantità di dati sulla rete del proprio fornitore di servizi.
Rivolgersi al proprio operatore di rete per informazioni
sulle tariffe della trasmissione dati.
Messaggi di informazioni Web
Premere
, quindi selezionare
Messaggi
>
Opzioni
>
Impostazioni
>
Messaggio di informazioni
. Specificare se
si desidera ricevere messaggi di informazioni. Se si desidera
configurare l'attivazione automatica del browser e l'avvio
di una connessione di rete per recuperare il contenuto al
momento della ricezione di un messaggio di informazioni,
selezionare
Scarica messaggi
>
Automaticamente
.
Cell broadcast
Per gli argomenti disponibili e i relativi numeri, rivolgersi al
fornitore di servizi. Premere
, selezionare
Messaggi
>
Opzioni
>
Impostazioni
>
Cell broadcast
e scegliere
una delle seguenti opzioni:
Ricezione
– Scegliere se ricevere messaggi Cell broadcast.

Messaggi
62
Lingua
– Selezionare le lingue in cui si desidera ricevere
i messaggi:
Tutte
,
Selezionate
o
Altre
.
Rileva argomento
– Scegliere se si desidera che venga
eseguita la ricerca automatica di nuovi numeri di
argomenti da salvare senza nome nell'elenco
degli argomenti.
Altro
Premere ,
selezionare
Messaggi
>
Opzioni
>
Impostazioni
>
Altro
e scegliere una delle
seguenti opzioni:
Salva msgg. inviati
– Scegliere se salvare una copia di
SMS, messaggi multimediali o messaggi e-mail inviati alla
cartella Inviati.
Nr. messaggi salvati
– Consente di definire la quantità di
messaggi da salvare contemporaneamente nella cartella
Inviati. Il limite predefinito è 20 messaggi.
Al raggiungimento di tale limite, il messaggio
meno recente verrà eliminato.
Memoria in uso
– Se nel dispositivo è inserita una
memory card compatibile, selezionare
Memoria
telefono
o
Memory card
per salvare i messaggi.