
Chiamate vocali
Suggerimento: Per aumentare o diminuire il volume
durante una chiamata, premere
o
.
È possibile effettuare chiamate vocali in modalità
Pieghevole aperto e in modalità Visualizzazione.
Consultare "Modalità", pag. 13.
1
Per iniziare una chiamata vocale, in modalità
Pieghevole aperto, immettere il numero di telefono in
modalità standby, incluso il prefisso. Per rimuovere un
numero, premere
.
Per effettuare chiamate internazionali, premere due
volte
per visualizzare il carattere + che sostituisce
il codice di accesso internazionale, quindi comporre il
prefisso del paese, il prefisso della città (eventualmente
omettendo lo zero iniziale) e infine il numero
di telefono.
2
Premere
per chiamare il numero.
3
Premere
o chiudere il cover per terminare
la chiamata o annullarne il tentativo.
La pressione di
comporta sempre la conclusione
di una chiamata, anche se è attiva un’altra applicazione.
Per effettuare una chiamata dalla
Rubrica
, premere
e selezionare
Rubrica
. Selezionare il nome desiderato
oppure immettere le prime lettere del nome nel campo
di ricerca. Verranno elencate le schede corrispondenti.
Per chiamare, premere
. Selezionare il tipo di
chiamata
Chiamata vocale
.
È necessario copiare le schede della carta SIM nella
Rubrica
prima di potere effettuare questo tipo di
chiamata. Consultare "Copiare schede Rubrica", pag. 64.
Per chiamare la segreteria telefonica (servizio di rete),
tenere premuto
in modalità standby.
Consultare anche "Deviazioni", pag. 136.
Suggerimento: Per cambiare il numero della propria
segreteria telefonica, premere
e selezionare
Strumenti
>
Segr. tel.
>
Opzioni
>
Cambia numero
.
Immettere il numero (ricevuto dal fornitore di servizi)
e selezionare
OK
.
Per chiamare uno degli ultimi numeri digitati in modalità
standby, premere
. Selezionare il numero desiderato
e premere
per chiamarlo.

Effettuare chiamate
68
Chiamata in conferenza
1
Effettuare una chiamata al primo partecipante.
2
Per effettuare una chiamata a un altro partecipante,
selezionare
Opzioni
>
Nuova chiamata
. La prima
chiamata verrà automaticamente messa in attesa.
3
Dopo la risposta alla nuova chiamata, per unirsi
ai partecipanti nella chiamata in conferenza,
selezionare
Opzioni
>
Conferenza
.
Per aggiungere un nuovo partecipante, ripetere
il punto 2 e selezionare
Opzioni
>
Conferenza
>
Aggiungi a confer.
. Il dispositivo permette di
effettuare chiamate in conferenza con un
massimo di sei partecipanti, incluso l’utente.
Per instaurare una conversazione privata con uno
dei partecipanti, selezionare
Opzioni
>
Conferenza
>
Privata
. Selezionare un partecipante e scegliere
Privata
. La chiamata in conferenza verrà messa in
attesa e gli altri partecipanti potranno continuare
a conversare tra loro. Al termine della conversazione
privata selezionare
Opzioni
>
Aggiungi a confer.
per tornare alla chiamata in conferenza.
Per escludere un partecipante, selezionare
Opzioni
>
Conferenza
>
Scollega partecip.
, scegliere il
nominativo desiderato e infine
Scollega
.
4
Per terminare la chiamata in conferenza attiva,
premere .
Chiamata rapida
Per attivare la chiamata rapida, premere
e selezionare
Strumenti
>
Impostaz.
>
Chiamata
>
Chiamata rapida
>
Sì
.
Per associare un numero di telefono a uno dei tasti di
chiamata rapida (
–
), premere
e selezionare
Strumenti
>
Ch. rapida
. Selezionare il tasto a cui si
desidera associare il numero di telefono e scegliere
Opzioni
>
Assegna
.
è riservato alla segreteria
telefonica.
Per chiamare in modalità standby, premere il tasto
di chiamata rapida e
.
Chiamata a riconoscimento vocale
Il dispositivo supporta i comandi vocali avanzati.
I comandi vocali avanzati non dipendono dalla voce
di chi parla, pertanto non è necessario registrare nomi
vocali in anticipo. Il dispositivo crea un nome vocale
per le voci della Rubrica e lo raffronta con il nome
vocale pronunciato. Il riconoscimento vocale nel
dispositivo si basa sul tono di voce dell’utente
principale per riconoscere meglio i comandi vocali.
Il nome vocale associato a un contatto corrisponde al
nome o al soprannome salvato nella scheda Rubrica.
Per ascoltare il nome vocale sintetizzato, aprire una

Effettuare chiamate
69
scheda Rubrica e selezionare
Opzioni
>
Riproduci nome voc.
.
Effettuare una chiamata con un nome vocale
Nota: L’uso dei nomi vocali potrebbe rivelarsi
difficile in un ambiente rumoroso o durante
un’emergenza; pertanto, non confidare mai
esclusivamente nella chiamata
a riconoscimento vocale.
Quando si utilizza la chiamata a riconoscimento vocale,
l’altoparlante è in funzione. Tenere il dispositivo a una
breve distanza quando si pronuncia il nome vocale.
1
Per iniziare una chiamata a riconoscimento vocale,
nella modalità standby, tenere premuto il tasto
di selezione destro. Se si utilizza un auricolare
compatibile dotato di tasto dell’auricolare,
tenere premuto tale tasto per avviare la
chiamata a riconoscimento vocale.
2
Verrà emesso un segnale breve e verrà visualizzato
il messaggio
Pronunciare nome adesso
. Pronunciare
chiaramente il nome o il soprannome salvato nella
scheda Rubrica.
3
Verrà riprodotto un nome vocale sintetizzato relativo
al contatto riconosciuto nella lingua impostata per il
dispositivo e verranno visualizzati il nome e il numero.
Dopo un timeout di 2,5 secondi il dispositivo comporrà
il numero.
Se il contatto riconosciuto non è corretto, selezionare
Succ.
per visualizzare un elenco di altre voci
corrispondenti oppure
Esci
per annullare la chiamata
a riconoscimento vocale.
Se per il nome sono memorizzati diversi numeri, verrà
selezionato il numero predefinito, se è stato impostato.
Altrimenti, verrà selezionato il primo numero disponibile
tra i seguenti:
Cellulare
,
Cellulare (ab.)
,
Cellulare (uff.)
,
Telefono
,
Telefono (ab.)
e
Telefono (uff.)
.